questa è guerra
, ,

Questa è Guerra – Mostra Fotografica

questa è guerra

 

Questa è guerra - Capa“QUESTA E’ GUERRA! 100 anni di conflitti messi a fuoco dalla fotografia” è la mostra fotografica ospitata a Palazzo del Monte di Pietà dal 28 febbraio al 31 maggio 2015 a Padova in piazza del Duomo.
È una grande mostra, comprendente oltre 300 immagini, che racconta come la fotografia ha cambiato la rappresentazione della guerra, dal conflitto americano per l’indipendenza alle due guerre mondiali, passando per quella civile spagnola e finendo ai moderni conflitti dei nostri giorni come in Iraq ed Ucraina.
“Questa è Guerra” racconta come la fotografia ha cambiato la rappresentazione della guerra, come questa ha raccontato la storia dei vincitori (ma ci sono veri vincitori?) e degli sconfitti attraverso il racconto di reportages leggendari come quelli di Capa, Cartier-Bresson e Jones Griffiths.
Una mostra davvero bella, ben fatta, ricca di emozioni che coinvolgono il visitatore e possono non lasciarlo indifferente.questa è guerra
Personalmente più che dalle fotografie di Capa e Cartier Bresson, arcinote e ammirate in altre mostre, sono rimasto soprattutto colpito ed emozionato dalle immagini di Ernst Haas, Tadahiko Hayashi e Marc Garanger, fotografi che non conoscevo ed è stata una piacevole scoperta: il primo mi ha commosso con toccanti immagini del ritorno dei prigionieri austriaci dal fronte russo, il secondo mi ha colpito per la bellezza delle immagini rappresentanti la vita del Giappone durante la guerra ed il terzo mi ha catturato con una serie di ritratti di donne berbere e mussulmane, prigioniere ritratte durante la guerra d’Algeria, messe “a nudo” perché fotografate senza il loro tradizionale copricapo.
Unico appunto all’organizzazione della mostra è la non uniforme illuminazione che in più di un caso ha penalizzato la visione delle immagini.

 

 

Per “Questa è Guerra” c’è anche un bel catalogo, ovviamente acquistato, e potete trovare informazioni utili sul sito web della mostra , il link del sito della mostra  http://www.questaeguerra.it/